Danno Endofamiliare nei giudizi di separazione e divorzio
- sbassi60
- 3 set
- Tempo di lettura: 1 min
Per la Cassazione è ammissibile chiedere il risarcimento del danno endofamiliare nei procedimenti di separazione e divorzio.
La Cassazione, con ordinanza n. 375/2025, ha confermato la possibilità di richiedere il risarcimento del danno endofamiliare nei procedimenti di separazione e divorzio.
Nel caso in cui uno dei coniugi subisca la lesione di un diritto di rilievo costituzionale (dignità, libertà, rispetto ..) per opera dell'atro coniuge, può chiedere il risarcimento del danno subito senza dover intraprendere un diverso e ulteriore giudizio.
La Cassazione precisa che deve trattarsi di comportamento eclatante che "emerge" rispetto alla conflittualità che spesso contraddistingue i predetti procedimenti.
Il coniuge ha l'onere di provare il danno subito nonchè dovrà dimostrare che esso è conseguenza della condotta illecita del danneggiante. In sostanza il risarcimento del danno endofamiliare non è automatico in caso di pronuncia di addebito della responsabilità della separazione.





Commenti